martedì, Marzo 28, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home L'angolo dell'Avvocato

Morosità Incolpevole

di Avv. Sara Motzo

avvocato-motzo-civile-diritti-Morosità-incolpevole
1
SHARES
63
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

In questo periodo, connotato dalla pandemia e dalle restrittive disposizioni che hanno sospeso molte attività lavorative, capita con frequenza che molte famiglie debbano affrontare il problema di riuscire a far fronte alle spese (spesso anche solo di sostentamento); tra queste sicuramente spicca per importanza l’affitto per l’abitazione.

Non tutti sanno, però, dell’esistenza del Decreto Legge n. 102 del 31 agosto 2013.
Con il Decreto Legge n. 102 del 31 agosto 2013 è stato introdotto un fondo del Ministero destinato agli inquilini morosi (ovvero a coloro che non riescono a pagare il canone d’affitto) incolpevolmente (cioè senza colpa propria).

La definizione di “morosità incolpevole” viene fornita dal Decreto Ministeriale del 30.3.2016: “situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare” (art. 2).

A titolo esemplificativo vengono ritenuti eventi incolpevoli: il licenziamento dal posto di lavoro; la sensibile riduzione delle ore di lavoro a seguito di accordi aziendali; la cassa integrazione; il mancato rinnovo di un contratto a termine e l’incapacità lavorativa per grave malattia, infortunio o decesso di un famigliare che abbia comportato una sensibile riduzione delle finanze della famiglia (art. 3, D.M del 30.3.2016).

Per accedere al suddetto fondo, però, vengono richiesti altri requisiti: avere un contratto di affitto ad uso abitativo (regolarmente registrato) avendo li la propria residenza; avere un reddito ISEE non superiore a 26.000 euro; avere già ricevuto la notifica dell’atto di intimazione di sfratto per morosità (ovvero che si abbia già ricevuto l’atto con la richiesta di presentarsi avanti il Giudice del Tribunale) (art. 3, D.M del 30.3.2016).

Inoltre, il suddetto Decreto Ministeriale precisa che “costituisce criterio preferenziale per la concessione del contributo la presenza all’interno del nucleo familiare di almeno un componente che sia:  ultrasettantenne,  ovvero  minore,  ovvero  con invalidità accertata per almeno il 74%, ovvero in carico ai  servizi sociali o alle competenti aziende sanitarie locali  per  l’attuazione di un progetto assistenziale individuale” (art. 3, D.M del 30.3.2016).

Ovviamente rimango esclusi soggetti richiedenti nel cui nucleo familiare vi è un proprietario di altro immobile utilmente usufruibile come abitazione e naturalmente tutti i requisiti richiesti dal suddetto Decreto sono soggetti – prima della concessione dell’intervento del “fondo” – alla verifica da parte dei singoli Comuni di residenza.

Il contributo che il “Fondo”, nel caso di ammissione, eroga non può superare la somma di € 12.000 e deve essere impiegato, ovviamente, per sanare la morosità o quanto mento per ridurre la stessa (art. 4, D.M del 30.3.2016).

Posto quanto sopra, il Decreto Ministeriale su richiamato specifica che:

“I contributi sono destinati a: a) fino a un massimo di 8.000,00 euro per sanare la morosità incolpevole accertata dal comune, qualora il periodo residuo del contratto in essere non sia inferiore ad anni due, con contestuale rinuncia all’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile; b) fino a un massimo di 6.000,00 euro per ristorare la proprietà dei canoni corrispondenti alle mensilità di differimento qualora il proprietario dell’immobile consenta il differimento dell’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile per il tempo necessario a trovare un’adeguata soluzione abitativa all’inquilino moroso incolpevole; c) assicurare il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione; d) assicurare il versamento di un numero di mensilità relative a un nuovo contratto da sottoscrivere a canone concordato fino alla capienza del contributo massimo complessivamente concedibile di euro 12.000,00. I contributi di cui alle lettere c) e d) del comma 1 possono essere corrisposti dal comune in un’unica soluzione contestualmente alla sottoscrizione del nuovo contratto” (art. 5, D.M del 30.3.2016).

Si spera che l’ammissione a questo contributo possa essere efficacie anche nella situazione attuale del tutto eccezionale dovuta all’emergenza sanitaria per assicurare un minimo di sostegno ai cittadini.

Avv. Sara Motzo

Tel. 02.29532937

www.studiolegalemotzo.it

Previous Post

Pronto Spesa: continua la consegna a domicilio di spesa e farmaci nel Municipio 7

Next Post

Il diciotto - Giugno 2020

Related Posts

Condominio: Raccolta Differenziata E Privacy
L'angolo dell'Avvocato

Condominio: Raccolta Differenziata E Privacy

by AdminL
Aprile 7, 2022
avvocato-motzo-civile-diritti-Residenza-Domicilio
L'angolo dell'Avvocato

Il significato giuridico della Residenza

by AdminL
Novembre 9, 2020
Elargizione Di Somme Di Denaro Tra Parenti
L'angolo dell'Avvocato

Elargizione Di Somme Di Denaro Tra Parenti

by AdminL
Ottobre 2, 2020
avvocato-motzo-civile-danni-Fondo vittime strada
L'angolo dell'Avvocato

Intervento del fondo vittime della strada in un sinistro

by AdminL
Settembre 5, 2020
avvocato-motzo-civile-diritti-Diffida
L'angolo dell'Avvocato

La Diffida cos’è e come funziona

by AdminL
Luglio 9, 2020
Next Post

Il diciotto - Giugno 2020

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • La Protezione Civile si trasferisce a Baggio
  • Il diciotto – Marzo 2023
  • Cascina Vita Nova a Baggio
  • Il diciotto – Febbraio 2023
  • Un coro per tutti: Musica Laudantes
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

La Protezione Civile si trasferisce  a Baggio

La Protezione Civile si trasferisce a Baggio

Marzo 12, 2023

Il diciotto – Marzo 2023

Marzo 10, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}