sabato, Giugno 10, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home L'angolo dell'Avvocato

Elargizione Di Somme Di Denaro Tra Parenti

di Avv. Sara Motzo

Elargizione Di Somme Di Denaro Tra Parenti
9
SHARES
462
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Imprestare o regalare piccole o grandi quantità di denaro ai figli, o altri parenti, è da sempre in uso; ma finché si tratta di piccole somme non vi sono problemi quando, invece, si tratta di somme cospicue è bene prestare attenzione poiché l’Agenzia delle Entrate potrebbe considerarle vere e proprie donazioni soggette a tassazione e alle relative sanzioni per l’omesso versamento.

“prestito personale infruttifero” è la dicitura corretta per l’aiuto che viene dato tramite canale bancario.
Ebbene, una somma elargita in occasione della laurea, del matrimonio o per un semplice aiuto tra parenti, può avvenire attraverso il canale bancario (bonifico o assegno) con l’indicazione di “prestito personale infruttifero”. Ciò qualora detta elargizione avvenga come se fosse un finanziamento tra privati per darsi una mano. Detti versamenti dovranno, ovviamente, essere occasionali, quindi non può trattarsi di aiuti sistematici o ripetitivi che farebbero decadere i presupposti per il “finanziamento tra privati”.

Sarebbe, inoltre, preferibile predisporre una scrittura privata tra le parti a riprova, davanti l’eventuale controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate, dell’esistenza dell’aiuto al parente e del collegamento con il movimento bancario. Scrittura privata che, ricordiamolo, dovrà contenere: i dati delle parti, l’importo erogato con bonifico o assegno, la data e la firma; eventualmente, si potrebbe specificare anche il motivo dell’aiuto economico che viene fornito.

Qualora si tratti di versamenti particolarmente importanti (con importi superiori, per esempio, a cinque cifre), al fine di dare maggiore rilevanza giuridica alla scrittura privata, sarebbe opportuno provvedere alla registrazione di quest’ultima presso l’Agenzia delle Entrate.

La Commissione Tributaria può dichiarare non idonea l’autocertificazione sui motivi dell’elargizione

In conclusione, per chiarire meglio la questione, si richiama il caso di una madre che erogava “L. 20.000.000 al figlio S. per sostenerlo nell’attività di agente di commercio e per le spese di mutuo”. Avviato un procedimento avanti l’Autorità Giudiziaria, a seguito di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, la Commissione Tributaria emetteva sentenza nella quale dichiarava non idonea l’autocertificazione della madre sui motivi dell’elargizione poiché la donna aveva utilizzato un atto (l’autocertificazione) inadatto allo scopo e previsto solo in ambito amministrativo e perché la stessa aveva più volte definito la somma data al figlio come donazione e non come prestito per l’aiuto all’avvio dell’attività. In particolare, si legge nella sentenza: “nella fattispecie si è parlato solo di donazione di somma e non di altre forme negoziali. Non ricorre neppure una ipotesi di donazione di “modico valore” (art. 783 c.c.). In particolare, la “modicità” è un dato aggettivo, desumibile dal valore intrinseco del bene “mobile” donato. Orbene, non è certamente modico il valore della somma di L. 20.000.000, riferito all’epoca della donazione (OMISSIS). Inoltre, la stessa norma introduce un concorrente criterio soggettivo laddove prevede che la natura modica “deve essere valutata anche in rapporto alle condizioni economiche del donante”” (Cassazione civ. sez. trib. n.16348/08).

Risulta, così, importante indicare fin da subito le ragioni e le motivazioni delle elargizioni al fine di evitare spiacevoli fraintendimenti avanti i dovuti accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Avv. Sara Motzo

Tel. 02.29532937

www.studiolegalemotzo.it

Previous Post

Il diciotto - Settembre 2020

Next Post

Il diciotto - Ottobre 2020

Related Posts

Condominio: Raccolta Differenziata E Privacy
L'angolo dell'Avvocato

Condominio: Raccolta Differenziata E Privacy

by AdminL
Aprile 7, 2022
avvocato-motzo-civile-diritti-Residenza-Domicilio
L'angolo dell'Avvocato

Il significato giuridico della Residenza

by AdminL
Novembre 9, 2020
avvocato-motzo-civile-danni-Fondo vittime strada
L'angolo dell'Avvocato

Intervento del fondo vittime della strada in un sinistro

by AdminL
Settembre 5, 2020
avvocato-motzo-civile-diritti-Diffida
L'angolo dell'Avvocato

La Diffida cos’è e come funziona

by AdminL
Luglio 9, 2020
avvocato-motzo-civile-diritti-Morosità-incolpevole
L'angolo dell'Avvocato

Morosità Incolpevole

by AdminL
Giugno 6, 2020
Next Post
https://www.ildiciotto.it/wp-content/uploads/RivistePdf/2020/IL-DICIOTTO-BAGGIO-OTTOBRE-2020

Il diciotto - Ottobre 2020

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • L’associazione culturale La Ginestra, propone: “Passeggiata Liberty”
  • NUOVO COMITATO DI QUARTIERE FIGINO
  • Condivido? Una guida per un uso corretto dei social per cronisti e non
  • Parete dedicata alle vittime delle mafie Ipercoop La Torre
  • L’associazione culturale La Ginestra, propone: “Il potere delle immagini, il potere delle parole”
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

L’associazione culturale La Ginestra, propone: “Passeggiata Liberty”

L’associazione culturale La Ginestra, propone: “Passeggiata Liberty”

Giugno 3, 2023
Figino - Torre borgo sostenibile

NUOVO COMITATO DI QUARTIERE FIGINO

Maggio 23, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}