mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

IPERFALTAK – la storica banda di Baggio

IPERFALTAK – la storica banda di Baggio
3
SHARES
162
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Una carrozzina da bambino con montato un organetto. Uno stantuffo con dei campanellini; un grandi forbici di legno: questi erano in parte gli strumenti della Iperfaltrak. Tutti realizzati artigianalmente con utensili casalinghi come scolapasta, sturalavandini, tappi, lattine, pentole e altro ancora. Costruiti con grande impegno e dipinti nei colori tradizionali delle divise dei musicisti, il bianco, il rosso e il blu, gli strumenti musicali oltre ad offrire un interludio piacevole agli ascoltatori riempivano di allegria gli occhi di coloro che osservavano il passaggio di Iperafaltrak, la storica banda musicale di Quinto Romano, frazione di Baggio, Milano. Il nome è onomatopeico e ricorda lo sfregamento degli strumenti di legno: trak ai quali si aggiungeva il suono delle fisarmoniche e del tamburo.

La nascita

Il gruppo,  nacque nel lontano 1949 a Quinto Romano, per iniziativa di alcuni abitanti della zona, in occasione dell’inaugurazione della nuova strada asfaltata che collegava la piccola frazioncina circondata dai campi e dai prati alla grande Milano. La banda si sciolse dopo qualche anno a causa dei molteplici impegni dei vari componenti che non permisero di continuare. 

La rinascita

Rinacque nel 1983 con l’intento di ritrovare quella coesione e quell’allegria che aveva accomunato i componenti tanti anni prima. In quegli stessi anni Quinto Romano fu interessata da un periodo  che vide un forte intervento urbanistico nel quartiere. L’aumento della popolazione locale portò anche alla realizzazione di un gruppo di majorettes locali che interessò le nuove generazioni.

Il gruppo folk Iperfaltrak era composto da una cinquantina di persone, tra cui alcune donne e diversi bambini. Nato come iniziativa locale il gruppo divenne presto conosciuto a livello nazionale  grazie a numerose partecipazioni a programmi televisivi.

Il successo

La partecipazione a numerose manifestazioni fuori città, come Limone del Garda, Trento, Lerici, Rimini, Lecco, Ravenna  e Roma contribuì a consolidarne la fama.

Nel repertorio musicale, diretto dal maestro Flavio Campi, il gruppo folk vantava  tra l’altro canzoni della tradizione meneghina come “ O mia bela Madunina” e altre melodie nazionali come “Arrivederci Roma” , “O sole mio” e diversi inni.

Il tramonto

Nel 2011 per sopraggiunti limiti di età degli storici componenti e vista la mancanza di vocazione nei giovani abitanti il gruppo si sciolse definitivamente.

L’ultima “apparizione” della sotica Banda fu nel gennaio 2016 quando l’associazione “Quinto che… legge” di via Ferrieri 12 a Milano ospitò la mostra degli strumenti musicali  del gruppo organizzando incontri con gli storici fondatori, come Flavio Campi,  Ermanno Pellegrini e Domenico Varesi, in attesa di trovare una collocazione definitiva per lasciare ai posteri una documentazione così importante della tradizione locale di Quinto Romano.

Nella memoria della collettività resteranno per sempre le immagini della banda con le sgargianti divise rosse bianche e blu, i cappelli di paglia stile Firenze e gli originali strumenti.

Previous Post

Riapre a Baggio il Teatro Caboto

Next Post

In viaggio verso l'autonomia

Related Posts

18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Intervista al Direttore da Milano All News
Leggi il Diciotto

Intervista al Direttore da Milano All News

by AdminL
Dicembre 21, 2022
18 News

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Teatro Caboto:  riparte la stagione teatrale
18 News

Teatro Caboto: riparte la stagione teatrale

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Next Post
In viaggio verso l’autonomia

In viaggio verso l'autonomia

Please login to join discussion
Leggi il Diciotto

Il diciotto – Febbraio 2023

Leggilo Subito

by AdminL
Febbraio 5, 2023
Carlo BorghettiCarlo BorghettiCarlo Borghetti

Categorie

Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Cascina Vita Nova a Baggio

Cascina Vita Nova a Baggio

Febbraio 5, 2023

Il diciotto – Febbraio 2023

Febbraio 5, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}