mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

Con “Il Balzo” oltre la disabilità

2
SHARES
99
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Da quasi  trent’anni l ’Associazione di Promozione Sociale Il Balzo opera a Baggio. Abbiamo intervistato il presidente Pietro Basile e la volontaria Ilaria Navoni  che ci hanno illustrato la storia e le attività, tra le quali spicca RistoBalzo, il temporary restaurant che annovera tra il personale anche giovani diversamente abili.

D: Come e quando è nata l’Associazione di Promozione Sociale Il Balzo?

R: Il Balzo si è costituito in associazione il 1994 per iniziativa di un gruppo di operatori specializzati nei servizi per la disabilità e per i minori in condizioni di bisogno. Dal 2009 il Balzo gestisce un bene confiscato alla criminalità organizzata che ne è la sede. Dal 2019 si aggiunge la gestione di un secondo bene, un appartamento in cui si svolgono i servizi di residenzialità rivolti a disabili.

D:  Quali sono i suoi obiettivi?

R: L’obiettivo dell’associazione è migliorare la qualità della vita delle persone disabili, dei minori e delle loro famiglie. Questo attraverso lo sviluppo delle autonomie e la costruzione di reti di servizio dialoganti e cooperative

D: Quali sono le principali attività? Quanti ragazzi/e con disabilità ha sostenuto nelle singole attività? Quanti sta assistendo adesso?

R: Le attività principali per i disabili sono: residenzialità (autonomie in appartamento), laboratori delle autonomie (scoperta dei servizi del territorio e del quartiere, autonomie domestiche e formazione lavorativa), ristorazione (simulazioni dal vero di attività lavorative: servizio di sala in particolare). Complessivamente i disabili interessati dai nostri servizi sono 24. Per i minori invece il Balzo propone: doposcuola, sportello informativo circa i servizi di zona, costruzione e/o ottimizzazione delle reti, sostegno a bisogni primari.

D: Durante il covid avete dovuto interrompere l’attività in presenza, siete riusciti a continuare il percorso con i ragazzi/e che l’avevano iniziato pre-epidemia?

R: Eccetto la primissima fase della pandemia (marzo-aprile 2020), l’associazione ha sempre offerto servizi in presenza senza interruzioni, anche ricorrendo ad una riformulazione delle attività classiche (servizi svolti all’esterno, individualizzazione di servizi di gruppo ecc.). E’ stata perciò garantita, al massimo grado possibile, la continuità educativa.

D: In quali orari e in quali giorni è aperta Il Temporary Restaurant RistoBalzo? Come vengono reclutati e per quanto tempo i ragazzi/e che vi operano? Vengono retribuiti?

R: Il RistoBalzo di via Ceriani 14 a Milano è aperto tutti i sabati, dalle 20:00 fino alla conclusione della serata. A questa attività, sempre al sabato ma una volta al mese, si è affiancato EnoBalzo che consiste nella degustazione di vini italiani selezionati per regione. La prenotazione è obbligatoria.

I disabili che sono coinvolti in questa iniziativa vengono scelti dall’equipe educativa di concerto con i volontari storici che seguono da vicino la ristorazione. E’ previsto un rimborso spese per i ragazzi che partecipano all’attività.

D: Quante persone fanno parte del personale della APS  e quanti volontari collaborano e di che fasce di età?

R: Il Balzo si avvale della collaborazione di 11 professionisti (educatori, psicologi ecc.). I volontari attivi sono circa 30, la cui media di età è di 34 anni circa.

D: Avete in programma un menù particolare per la festa dell’8 Marzo e per Pasqua?

R: Nel periodo pasquale l’attività del ristorante (che asseconda, per intenderci, il calendario scolastico) è sospesa, mentre i menu di marzo saranno a breve diffusi attraverso social dell’associazione e  tramite il nostro sito

D: Se qualcuno della zona volesse aiutare come volontario/a, quali requisiti deve avere e chi può contattare? E se invece volesse fare una donazione in beni o in denaro?

R: Può scrivere a segreteriabalzo@gmail.com. l’importante è poter dare un impegno costante di almeno due volte al mese. Donazioni, 5X1000 sono ben accette: le informazioni sono sul nostro sito al seguente link https://www.associazioneilbalzo.org/

Previous Post

"L'alveare dice sì" sbarca a Figino

Next Post

“Quinto Musicale: il quartiere si fa orchestra”

Related Posts

18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Intervista al Direttore da Milano All News
Leggi il Diciotto

Intervista al Direttore da Milano All News

by AdminL
Dicembre 21, 2022
18 News

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Teatro Caboto:  riparte la stagione teatrale
18 News

Teatro Caboto: riparte la stagione teatrale

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Next Post

“Quinto Musicale: il quartiere si fa orchestra”

Please login to join discussion
Leggi il Diciotto

Il diciotto – Febbraio 2023

Leggilo Subito

by AdminL
Febbraio 5, 2023
Carlo BorghettiCarlo BorghettiCarlo Borghetti

Categorie

Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Cascina Vita Nova a Baggio

Cascina Vita Nova a Baggio

Febbraio 5, 2023

Il diciotto – Febbraio 2023

Febbraio 5, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}