mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

“L’alveare dice sì” sbarca a Figino

1
SHARES
69
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

di Ersinija Galin

Frutta e verdura a km 0, eccellenze alimentari come la fontina della Val d’Aosta o le arance dalla Sicilia. Non si tratta dei soliti gruppi d’acquisto per avere alimenti a prezzi convenienti, ma di una vera e propria filosofia: prodotti di nicchia, eccellenze alimentari, taglio dei costi della catena distributiva e spesso dei costi di trasporto; quindi anche prezzi più convenienti ma alta qualità. Arriva anche a Figino, in via Zanzottera 12 Milano, l’“Alveare dice sì!”, uno dei maggiori gruppi d’acquisto etico e solidale.

Grazie alla tecnologia, è possibile iscriversi alla piattaforma, scegliere online i prodotti dei piccoli produttori locali e farli arrivare in un punto di raccolta, detto “Alveare” dove poi è possibile ritirarli.

Un nuovo modo per vendere e comprare i prodotti locali utilizzando internet e la sharing

economy: questa l’idea alla base de “L’Alveare che dice Sì!”, progetto nato in Francia nel

2011 e sviluppatosi rapidamente da Torino a Milano e poi in tutta Italia. Oggi conta oltre 240 alveari sul territorio italiano con più di 163.000 utenti registrati. 

I produttori del network mettono in vendita i propri prodotti sul proprio catalogo virtuale presente sul sito; i consumatori, previa registrazione, possono acquistare online ciò che si desiderano. Una volta a settimana viene organizzata la distribuzione nell’alveare di zona“

L’Alveare di Figino

Il luogo che ospita la distribuzione settimanale della spesa è lo spazio fornito da Sesto Gusto in via Zanzottera, 12,Milano dove Gianluigi Spagnoli, il Gestore dell’Alveare, riceve i produttori locali e ogni giovedì dalle 18 alle 20 procede con la distribuzione della spesa.

Sono oltre 40 i produttori locali iscritti all’Alveare di Figino che propongono un’offerta di prodotti moltovaria: frutta, verdura, carne bovina, di pollo e coniglio, formaggi e uova, prodotti da forno come pane e dolci ma anche succhi di frutta, conserve, vino e birra. Non mancano inoltre i prodotti per la cura del corpo e per la pulizia della casa tutti ecologici.

I produttori associati sono stati selezionati nella maggior parte dei casi nel pieno rispetto

del chilometro zero: distano infatti nella media meno di 20 km dall’Alveare. Alcuni

produttori invece arrivano da più lontano per poter garantire maggior variabilità e offerta.

La chiusura della vendita avviente il martedì alle 24.00; il produttore ha tempo due giorni per preparare il proprio ordine e consegnarlo il Giovedì, giorno della distribuzione, in alveare (Alcuni produttori che spediscono la merce da lontano, come per esempio le arance siciliane, richiedono una settimana per la consegna) dove poi i membri possono andare a ritirare la spesa.

Gianluigi svolge l’attività di Gestore perché – come spiega  “mi sono trasferito a Figino da qualche anno e desideravo fare qualcosa per gli altri. Questa attività mi ha permesso di conoscere meglio la realtà in cui vivo e le persone che ne fanno parte”.

L’Alveare di Figino conta al momento 270 membri iscritti, in continua crescita, di cui oltre una trentina acquirenti ricorrenti. Ogni settimana Gianluigi sceglie una ventina di produttori di eccellenza dei territori di appartenenza, che offrono più di 600 diversi prodotti, e li comunica ai membri dell’Alveare di Figino tramite newsletter di apertura vendita. 

L’acquirente ha tempo cinque giorni per consultare il catalogo online, ordinare e pagare la sua spesa con pochi semplici click. Chi non è interessato non ha nessun obbligo di acquisto. Si compra solo quello che si vuole,  quando si vuole! L’iscrizione alla piattaforma è gratuita e senza alcun impegno.




È possibile iscriversi gratuitamente all’Alveare di Figino al seguente link:

https://alvearechedicesi.it/it/assemblies/13353

Per informazioni è possibile contattare Gianluigi anche via mail scrivendo a:  alvearefigino@gmail.com oppure tramite una delle pagine social dell’Alveare:

Facebook: https://www.facebook.com/alvearefigino

Instagram: https://www.instagram.com/alvearefigino

Previous Post

La solidarietà si impara da piccoli

Next Post

Con "Il Balzo" oltre la disabilità

Related Posts

18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Intervista al Direttore da Milano All News
Leggi il Diciotto

Intervista al Direttore da Milano All News

by AdminL
Dicembre 21, 2022
18 News

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Teatro Caboto:  riparte la stagione teatrale
18 News

Teatro Caboto: riparte la stagione teatrale

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Next Post

Con "Il Balzo" oltre la disabilità

Please login to join discussion
Leggi il Diciotto

Il diciotto – Febbraio 2023

Leggilo Subito

by AdminL
Febbraio 5, 2023
Carlo BorghettiCarlo BorghettiCarlo Borghetti

Categorie

Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Cascina Vita Nova a Baggio

Cascina Vita Nova a Baggio

Febbraio 5, 2023

Il diciotto – Febbraio 2023

Febbraio 5, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}