mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

ITAMA per donne straniere

0
SHARES
4
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Giovani donne, mamme, signore mature: tutte straniere e spesso isolate, perché impegnate nell’accudire i figli e nella cura della casa. ITAMA, italiano per mamme ODV, offre a queste donne l’opportunità, attraverso l’apprendimento della lingua italiana, di emanciparsi e di integrarsi e soprattutto di guidare  i propri familiari nel complesso processo di mediazione tra culture differenti.

Il Diciotto ha intervistato BEATRICE BOTTEON, insegnante volontaria e socia fondatrice di ITAMA italiano per mamme ODV.

D: Come e quando è nata ITAMA?

R: L’attività di ITAMA italiano per mamme ODV è cominciata nell’anno scolastico 2009/2010, dall’idea di Stefania Filauro, una mamma del quartiere San Siro, e da un gruppo di amiche. Tramite Mamme a Scuola,  associazione che opera nella scuola primaria Cadorna di via Dolci a Milano, abbiamo creato un contatto con la scuola primaria Radice di via Paravia, che ha un elevato numero di alunni di famiglie straniere.

D: Quali sono i suoi obiettivi?

R: La nostra associazione nasce con lo scopo di favorire l’integrazione delle mamme straniere tramite l’insegnamento della lingua italiana. Gli obiettivi sono ovviamente la competenza linguistica per arrivare agli esami di certificazione del livello A2 o per l’ottenimento del permesso di soggiorno, ma anche per il raggiungimento dell’autonomia nelle funzioni della vita quotidiana.

D: Da quando è nata l’associazione e quante persone hanno preso parte ai corsi? Di quali etnie?

R: Il numero di donne iscritte è aumentato nel corso degli anni fino ad arrivare a superare il centinaio. Le allieve vengono suddivise in quattro classi di diverso livello. Sono per la maggior parte egiziane e marocchine, ma alcune provengono anche dai paesi subsahariani.

Per la maggior parte sono madri di famiglia, ma ci sono anche ragazze giovani (maggiori di 16 anni) e donne con figli ormai grandi.

D: Durante il covid avete dovuto interrompere l’attività in presenza, siete riusciti a continuare il percorso con la didattica a distanza?

R: Nonostante tutte le difficoltà non abbiamo perso il contatto con le nostre studentesse. Le volontarie hanno fatto un enorme sforzo per imparare a utilizzare i nuovi strumenti digitali.

D: In quali orari e in quali giorni è aperta la scuola? Dove è la sede? Quanti/e volontari/e gestiscono la struttura e con quali mansioni?

R: Quest’anno le lezioni di ITAMA si svolgono il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 11.30, in Piazzale Selinunte 2 a Milano. Le volontarie sono una trentina. Una dozzina sono insegnanti, altrettante si occupano dei bambini nello spazio di baby-parking per offrire a quelle madri straniere che hanno figli piccoli da 0 a 3 anni  l’opportunità di uscire di casa e di imparare l’italiano. Abbiamo anche volontarie che svolgono mansioni di segreteria, amministrative, di comunicazione sui social e di organizzazione eventi e gite.

D: Quale è la motivazione che spinge queste persone a partecipare ai Vostri corsi? Come fanno a contattarvi? Quale è l’impegno richiesto per partecipare?

R:Le nostre studentesse sono per la maggior parte casalinghe e hanno la necessità di “emanciparsi” per potere fare a meno del marito o dei figli come traduttori. Per potere andare dal medico, per poter parlare con gli insegnanti dei figli, per potersela cavare negli uffici pubblici. Magari per poter trovare un lavoro.

A ITAMA le allieve trovano un ambiente dove possono socializzare, esprimersi liberamente e condividere.

All’inizio dell’anno scolastico (generalmente dopo la metà di settembre) raccogliamo le iscrizioni. Itama è inoltre inserita nel sito della Rete Scuole Senza Permesso (www.scuolesenzapermesso.org) e nel portale del Comune di Milano https://milano.italianostranieri.org. L’impegno richiesto alle signore che desiderano imparare l’italiano è di 2 ore per 2 giorni alla settimana. I nostri corsi sono gratuiti, chiediamo un contributo volontario di 10 euro per il libro e per l’assicurazione.

D:Se qualcuno della zona volesse aiutare come volontario/a, quali requisiti deve avere e chi può contattare?

R: Non ci sono requisiti particolari per diventare volontario. Inizialmente viene sempre fatto un periodo di affiancamento/osservazione prima di essere definitivamente “arruolati”. Le volontarie insegnanti devono dare disponibilità entrambi i giorni della settimana, mentre le volontarie dello spazio bimbi possono dedicare anche un solo giorno alla settimana.

Gli aspiranti volontari possono contattarci telefonicamente o via mail all’indirizzo oppure compilando il modulo per la candidatura sul nostro sito.

Per le donazioni:

5×1000 (cod. fiscale 97567480153)

Tramite il sito o tramite bonifico bancario sull’IBAN IT60 J030 6909 6061 0000 0079 061

ITAMA italiano per mamme ODV

Organizzazione di Volontariato

Sede legale: via Arosio 4 – 20148 Milano

Dal 9 gennaio 2023 le lezioni si tengono presso

 Scuola Primaria Cadorna di  via Dolci 5 a  Milano.

Sede operativa: Piazzale Selinunte 2 – 20148 Milano

Tel. (+39) 348 53.50.219

italianopermamme@gmail.com 

italianopermamme@pec.it

www.italianopermamme.org 

@italianopermamme

Previous Post

Una Crisalide è nata a Baggio

Next Post

Un coro per tutti: Musica Laudantes

Related Posts

Cascina Vita Nova a Baggio
Uncategorized

Cascina Vita Nova a Baggio

by Redattore5
Febbraio 5, 2023
Uncategorized

Un coro per tutti: Musica Laudantes

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Intervista al Direttore da Milano All News
Leggi il Diciotto

Intervista al Direttore da Milano All News

by AdminL
Dicembre 21, 2022
18 News

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Next Post

Un coro per tutti: Musica Laudantes

Please login to join discussion
Leggi il Diciotto

Il diciotto – Febbraio 2023

Leggilo Subito

by AdminL
Febbraio 5, 2023
Carlo BorghettiCarlo BorghettiCarlo Borghetti

Categorie

Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Cascina Vita Nova a Baggio

Cascina Vita Nova a Baggio

Febbraio 5, 2023

Il diciotto – Febbraio 2023

Febbraio 5, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}