sabato, Luglio 12, 2025
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi

Nei centri lombardi prende il via una nuova terapia per i pazienti con tumore alla prostata in fase avanzata: grazie ai radioligandi, la medicina di precisione colpisce solo le cellule malate, offrendo nuove speranze a chi ha già affrontato percorsi di cura complessi.

Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
1
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in

Lombardia con circa 7 mila nuove diagnosi all’anno. Nonostante si possa contare su

un programma regionale di screening gratuito e su una percentuale di sopravvivenza

a cinque anni assai elevata, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Un

dibattito pubblico regionale multidisciplinare, tenutosi di recente a Milano e nato

dalla collaborazione tra Europa Uomo Italia e Novartis, ha informato sui percorsi di

diagnosi e cura anche alla luce delle attuali innovazioni terapeutiche per i casi più

difficili da trattare. La Lombardia ha infatti reso disponibile la prima terapia con

radioligandi, che combina la medicina nucleare con l’oncologia di precisione, con

l’obiettivo di dare una nuova opportunità ai pazienti con carcinoma prostatico

metastatico resistente alla castrazione (mPRPC) PSMA-positivo che hanno già

ricevuto precedenti trattamenti.

 

“Per curare le forme più avanzate sono oggi disponibili molteplici trattamenti basati

su meccanismi d’azione anche profondamente diversi e che pertanto costituiscono

una risorsa.”, dice Giuseppe Procopio, direttore del Programma Prostata e Oncologia

Medico Genitourinaria all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

“Oltre ai farmaci ormonali di ultima generazione, ai chemioterapici, ai PARP-inibitori per pazienti con

specifiche mutazioni genetiche, l’ultima frontiera di recente approvazione è la terapia

con radioligandi, in grado di agire selettivamente sulle cellule del tumore alla prostata

in fase avanzata.”.

L’introduzione della terapia con radioligandi nei percorsi di cura regionali segna un

importante passo avanti nella gestione del cancro della prostata avanzato. Essa

integra infatti la diagnosi con la cura, permettendo nello stesso tempo di localizzare

con precisione le cellule tumorali che esprimono marcatori specifici che diventano poi

il bersaglio terapeutico.

 

“La terapia con radioligandi è un trattamento di medicina nucleare che viene

effettuato attraverso la somministrazione di un radiofarmaco che ha la caratteristica

di avere al suo interno un ligando che riconosce selettivamente le cellule tumorali e

nello stesso tempo le tratta. Ciò significa che noi vediamo la malattia, la localizziamo

e contemporaneamente la curiamo, raggiungendo un’alta efficacia con una scarsa

tossicità, poiché solo le cellule tumorali vengono colpite salvaguardando i tessuti

sani.”, dice Marco Maccauro, direttore della Struttura Complessa di Medicina

Nucleare dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

 

La sfida alla gestione del tumore alla prostata è tuttavia anche organizzativa.

“È infatti necessaria l’integrazione in team delle tante figure professionali che ruotano

intorno alla gestione di questa patologia e la disponibilità di strutture operative in

regione Lombardia che consentano di agire il più tempestivamente possibile al fine di

cronicizzare la malattia e aumentare la speranza di vita.”, dice Giuseppe Procopio.

Centri multidisciplinari dedicati, quali le Prostate Cancer Unit, dove ogni uomo può

essere subito preso in carico e inserito in un percorso strutturato, sono pertanto

indispensabili per garantire cure efficaci, una buona qualità di vita e l’accesso

all’innovazione terapeutica.

In Lombardia, la terapia con radioligandi è già stata utilizzata all’Istituto Nazionale dei

Tumori di Milano, Istituto Europeo di Oncologia, ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo

e IRCCS Istituto Clinico Humanitas. Anche altri centri, in possesso dei requisiti previsti

dalla normativa regionale, potrebbero a breve attivarsi, ampliando così l’accesso alla

terapia con radioligandi sul territorio.

Previous Post

Il Diciotto Giugno 2025

Next Post

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Related Posts

18 News

A Figino: La musica che unisce

by Redattore5
Marzo 2, 2025
Corale Laudantes – Le via della fede
18 News

Corale Laudantes – Le via della fede

by Redattore5
Luglio 28, 2024
18 News

Gocce (di legalità) per futuri buoni cittadini

by Redattore5
Giugno 29, 2024
Un aperitivo al… Balzo!
Uncategorized

Un aperitivo al… Balzo!

by Redattore5
Maggio 20, 2024
Uncategorized

Istituto Scolastico Paritario Betlem – Un’eccellenza formativa nel verde di Figino, Milano

by Redattore5
Maggio 19, 2024
Next Post
Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • Il Diciotto Luglio Agosto 2025
  • Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
  • Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
  • Il Diciotto Giugno 2025
  • Il Diciotto Maggio 2025
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Associazione il diciotto informazione e cultura impresa sociale - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Luglio 8, 2025
Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Giugno 18, 2025

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In