martedì, Febbraio 7, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

Centro Poma per combattere la solitudine e rimanere attivi

Centro Poma per combattere la solitudine e rimanere attivi
1
SHARES
65
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Solitudine e pandemia. Una delle conseguenze della pandemia è stata quella di far sentire ancora più sole le persone già sole, come per esempio gli anziani. Ecco che, per venire incontro agli over 55enni sia soli che non, hanno riaperto lo scorso mese di luglio i centri socio ricreativi culturali di Milano.

Tra questi, a Quinto Romano (Milano) ha riaperto  anche il Centro Poma http://www.carlopoma.com/di via  Caio Mario 18. Lo si può frequentare in tutta sicurezza: misurazione della febbre  e controllo del green pass all’ingresso e distanziamento durante le molteplici attività di intrattenimento.

Le attività che si possono praticare al Centro variano dai corsi di informatica a lezioni di pittura su stoffa, dalle lezioni di inglese al cucito creativo dallo yoga alla ginnastica e al pilates,  dalla storia dell’arte alla tombola, dalle conferenze ai pomeriggi danzanti (la domenica dalle 16 alle 19) con musica al vivo. Il centro, gestito interamente da volontari, è aperto sette giorni su sette, dalle ore 9 alle ore 19.

Inoltre il Centro mette a disposizione alcuni spazi  per le attività psicomotorie dei disabili della Cascina Bianca e per i momenti di incontro della Rete Alzheimer. Non solo. Durante la passata stagione invernale alcuni spazi, dati in gestione  all’Opera San Francesco, sono stati utilizzati per offrire riparo e un pasto caldo ad una ventina di senzatetto durante la notte.

Purtroppo con l’arrivo dell’inverno non è stato possibile accendere il riscaldamento in quanto dopo diversi sopralluoghi dei tecnici incaricati dal Comune di Milano, proprietario dell’immobile, si è constatato che le caldaie erano rotte e non potevano essere riparate e quindi dovevano essere sostituite.

Dei 466 iscritti quasi un terzo frequenta con costanza il centro, unico punto di incontro a Quinto Romano. Qui gli over 55enni  possono passare in sicurezza qualche ora in compagnia, scambiando qualche chiacchera oppure dedicandosi a qualcuna delle molteplici attività offerte.

Le temperature rigide di questo periodo e la mancanza di possibilità di scaldare adeguatamente  i locali con i caloriferi elettrici e gli inverter dell’impianto di condizionamento ha fatto scendere la presenza dei soci al centro a poco più del 10% del totale degli iscritti. Molti corsi sono stati sospesi o cancellati, come quello di yoga e di ginnastica, in quanto gli stessi istruttori si sono rifiutati di far esercitate i propri allievi al freddo.

Solitamente la frequenza giornaliera si attesta tra il 30 % e  il 40%.

Abbiamo interpellato Lamberto Bertolé, assessore  al Welfare e Salute del Comune di Milano e riportiamo integralmente quanto inviatoci per mail: “Purtroppo il guasto richiede la sostituzione completa delle due caldaie che riscaldano il CSR Carlo Poma di via Caio Mario 18; secondo i tecnici non è possibile un intervento di riparazione.

Al momento non abbiamo avuto indicazioni in merito ai tempi necessari all’intervento in quanto bisogna bandire una Gara.

 Il presidente ha anche ipotizzato una installazione di split , ma probabilmente c’è un problema di carico elettrico, da valutare ed è già in programma un ennesimo sopralluogo dei nostri tecnici

 Siamo quotidianamente in contatto con il Centro, per rassicurarli e monitorare la situazione”.

E’ comprensibile che con una pandemia tutt’ora in  corso, non è stato possibile eseguire i controlli necessari in tempo utile per scoprire il malfunzionamento delle caldaie e provvedere alla loro sostituzione, prima dell’inizio della stagione invernale. Ci auguriamo che  i lavori vengano eseguiti in tempi brevi di modo da permettere ai soci di riprendere presso il Centro Poma le loro attività quotidiane, oltre che in sicurezza, anche in un ambiente con temperature adeguate.

Per informazioni: csra.carlopoma@gmail.com

Previous Post

Il diciotto - Gennaio 2022

Next Post

Serata Gastronomica Il Balzo

Related Posts

18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Intervista al Direttore da Milano All News
Leggi il Diciotto

Intervista al Direttore da Milano All News

by AdminL
Dicembre 21, 2022
18 News

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Teatro Caboto:  riparte la stagione teatrale
18 News

Teatro Caboto: riparte la stagione teatrale

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Next Post
Serata Gastronomica Il Balzo

Serata Gastronomica Il Balzo

Please login to join discussion
Leggi il Diciotto

Il diciotto – Febbraio 2023

Leggilo Subito

by AdminL
Febbraio 5, 2023
Carlo BorghettiCarlo BorghettiCarlo Borghetti

Categorie

Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Cascina Vita Nova a Baggio

Cascina Vita Nova a Baggio

Febbraio 5, 2023

Il diciotto – Febbraio 2023

Febbraio 5, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}