sabato, Agosto 30, 2025
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

L’Anello di re Salomone

“Il nostro amore per loro [gli animali] si misura proprio dai sacrifici cui siamo disposti a sobbarcarci” Konrad Lorenz da “L’anello di re Salomone”

6
SHARES
298
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Arianna Valesin della Torre ha trasformato la sua passione e quella di suo marito in una fattoria didattica aperta ai grandi, ma soprattutto ai piccini. Perché come spiega Konrad Lorenz “se si vuole creare nei giovani il senso della protezione della natura, la cosa più importante è il contatto diretto con gli animali”.

Alla fattoria didattica che porta il nome dell’opera omnia del grande zoologo austriaco, “L’anello di re Salomone”, si possono incontrare tra gli altri lama, asini, anatre, galline, cavie, pony, un pavone bianco e persino un falco! Nella vasta tenuta di via Lucio Cornelio Silla 100/9 (Figino) a ridosso del Bosco in Città di  Milano  le diverse specie convivono serenamente in spazi adeguati. Nulla a che fare con uno zoo; si tratta di animali perlopiù destinati all’abbattimento recuperati, curati e inseriti nella grande tenuta di proprietà della titolare dell’impresa, Arianna Valensin Della Torre.

Abbiamo incontrato Arianna che ci ha illustrato la sua attività:

D: Quali sono gli obiettivi dell’Anello di re Salomone?

R: Cercare di divulgare l’amore per tutti gli animali e di preservare l’ambiente per il futuro.

D: Quanti animali ospitate al momento nella vostra fattoria didattica e di quante specie?

R: Ospitiamo diverse specie animali e sono più di 140 soggetti.

D: Da dove provengono questi animali? Potrebbe raccontarci qualche aneddoto?

R: La maggior parte dei nostri animali sono recuperati da situazioni difficili come Mister Magoo, cervo cieco nato nei boschi del trentino.

D: Durante il lockdown come avete gestito l’attività?

R: Per rispetto alla situazione durante il lookdown siamo rimasti chiusi, abbiamo riaperto appena è stato consentito.

D: Dopo il lockdown avete notato un cambiamento nei vostri visitatori/allievi?

R: Sicuramente c’è più voglia di stare all’aria aperta e di svolgere attività legate alla natura e agli animali.

Tutti i weekend vengono organizzati eventi, campus, gite e feste. Per avere informazioni sulle singole attività, in continuo aggiornamento, destinate sia alle scolaresche che alle famiglie ci si può iscrivere alla newsletter.

Testo di Ersinija Galin

L’Anello di Re Salomone 

di Arianna Valensin Della Torre 

Via Lucio Cornelio Silla 100/9

20153 Milano

 

L’anello di re Salomone si finanzia con le attività che propone e con le donazioni.

IBAN IT14X0503401717000000002303

 

info@lanellodiresalomone.net 

www.lanellodiresalomone.net 

 

Previous Post

Il diciotto - Aprile 2022

Next Post

Centro Poma: una terza e quarta età da leoni e leonesse

Related Posts

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
Leggi il Diciotto

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

by AdminL
Giugno 18, 2025
Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”
Leggi il Diciotto

Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”

by AdminL
Marzo 27, 2025
18 News

A Figino: La musica che unisce

by Redattore5
Marzo 2, 2025
Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo
18 News

Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo

by AdminL
Settembre 18, 2024
Corale Laudantes – Le via della fede
18 News

Corale Laudantes – Le via della fede

by Redattore5
Luglio 28, 2024
Next Post
Centro Poma: una terza e quarta età da leoni e leonesse

Centro Poma: una terza e quarta età da leoni e leonesse

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • Il Diciotto Luglio Agosto 2025
  • Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
  • Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
  • Il Diciotto Giugno 2025
  • Il Diciotto Maggio 2025
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Associazione il diciotto informazione e cultura impresa sociale - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Luglio 8, 2025
Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Giugno 18, 2025

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In