domenica, Ottobre 1, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

NUOVO COMITATO DI QUARTIERE FIGINO

Il Nuovo Comitato di Quartiere Figino inaugura il nuovo corso con una lucciolata

Figino - Torre borgo sostenibile
3
SHARES
148
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Il 9 giugno alle ore 21 presso il Bosco in Città, il Nuovo Comitato di Quartiere Figino, in collaborazione con CSA Petrarca onlus, oganizzzerà una lucciolata con partenza dal laghetto delle ninfee di Figino. Un giro notturno attraverso il parco  con l’osservazione delle lucciole che con la loro lucina intermittente creano scenari magici.

Eletto il primo aprile 2023, il Nuovo Comitato di Quartiere Figino, è composto Fabio Antonio Greco presidente/portavoce;  Antonia Longo, viceportavoce e Maurizia Vitiello, tesoriera. Le votazioni si sono tenute  presso la sede di via Zanzottera 14 a Milano. 

I tre membri del direttivo, che resteranno in carica per un triennio, rappresentano gli iscritti del Comitato che ha come obiettivo di avanzare proposte alle istituzioni e svolge funzioni di coordinamento delle attività sociali per perseguire l’obiettivo del bene comune.

Figino, quartiere della periferia nord ovest di Milano, circondato da campi e boschi è raggiungibile dalla via Novara. Il borgo, la cui prima attestazione risale al 1017, è ricco di storia e di risorse umane che da anni con grande impegno e senza tornaconto cercano di mantenerlo vivo e combattono il degrado.

Purtroppo, il borgo è carente di molti servizi: resiste la farmacia, mentre recentemente ha chiuso la biblioteca “Spiazza” nonostante le firme raccolte dal Comitato contro la chiusura ed ancora in attesa di una cordata di associazioni che la facciano riaprire. Mancano un mercato comunale, un ufficio postale, uno sportello dell’anagrafe, uno bancario (è presente però il bancomat) e un presidio ATS.  

Il capolinea della metro rossa, Molino Dorino, è ad una manciata di chilometri dal centro del paese. L’unico bus, 80, ha un doppio capolinea (Quinto Romano/Molino Dorino) e non tutte le sue corse permettono quindi agli abitanti di raggiungere tempestivamente il quartiere.  Per potersi spostare agevolmente è necessario munirsi di un mezzo proprio.

Ci sono numerosi problemi di

viabilità, portati all’attenzione delle istituzioni da tempo,  date le strade strette e la mancanza di marciapiedi in alcuni tratti.

Mentre è cresciuta la residenzialità e ad oggi Figino vanta circa 2.700 abitanti, la presenza delle istituzioni è ritenuta carente.

Il nuovo Comitato di Quartiere Figino si fa portavoce delle richieste presentate dai cittadini per migliorare la viabilità, i collegamenti, la sicurezza, la qualità dell’aria che ha talvolta anche un odore sgradevole per cause ancora da accertare.

Infine, il Comitato si propone di far conoscere Figino ai milanesi, promuovendo le attrattività e le attività del quartiere attraverso diverse iniziative, oltre alla lucciolata del 9 giugno:

Il 21 giugno è in programma una biciclettata nell’ambito dell’iniziativa CicloVestate in collaborazione con i Comuni adiacenti, tra cui Pero, Settimo Milanese e Rho.

In occasione del Centenario degli Antichi Comuni (1923-2023), Figino si appresta a inaugurarne i festeggiamenti con la NOTTE BIANCA: tra il 30 settembre e il primo ottobre dal tramonto  il quartiere resterà “vivo”, con l’apertura dei negozi ed eventi di intrattenimento per grandi e piccini.

Per informazioni:

Nuovo Comitato di Quartiere Figino

Via F.lli Zanzottera 14 (Milano)

Aperto sabato dalle ore 10 alle ore 12 

Quota di iscrizione: 15 euro

La sede del comitato, 12 mq circa, capienza di 20 persone, è a disposizione su prenotazione per eventi personali o per assemblee condominiali o riunioni varie. A breve sarà dotata di  postazioni per smart-working  e co-working.

Mail: nuovocqf@gmail.com

Cellulare: 351 731 37 94

 

Previous Post

Il diciotto - Maggio 2023

Next Post

L'associazione culturale La Ginestra, propone: "Passeggiata Liberty”

Related Posts

Albero blocca metà via colombi da Cascina Sella Nuova
18 News

Bufera

by Corsista11
Agosto 7, 2023
Lorenzo Scano davanti alla sua edicola
18 News

Edicola d’autore

by Corsista11
Luglio 5, 2023
Sport

Lusirun 2023

by Corsista11
Giugno 19, 2023
FIORI DI BAGGIO – UNA FICTION SULLA PERIFERIA
18 News

FIORI DI BAGGIO – UNA FICTION SULLA PERIFERIA

by Redattore5
Giugno 11, 2023
Mappa Evento al Parco Aniasi Trenno Oasisporto Park o TOP
18 News

Parco Aldo Aniasi Evento Trenno Oasisport Park (TOP)

by Corsista11
Giugno 6, 2023
Next Post
L’associazione culturale La Ginestra, propone: “Passeggiata Liberty”

L'associazione culturale La Ginestra, propone: "Passeggiata Liberty”

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • Il diciotto – Settembre 2023
  • Il diciotto – Luglio 2023
  • Bufera
  • Edicola d’autore
  • Lusirun 2023
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Il diciotto – Settembre 2023

Settembre 19, 2023

Il diciotto – Luglio 2023

Agosto 7, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}