domenica, Ottobre 19, 2025
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

Bufera

Notte difficile venti, piogge con grandine

Albero blocca metà via colombi da Cascina Sella Nuova

Albero blocca metà via colombi vicino a Cascina Sella Nuova

5
SHARES
243
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email
Danno della Bufera alberi sradicati bloccano da via olivieri a via venegoni in più punti

Notte 25 luglio, devastazione è il lascito della bufera con venti di circa 100 km/h, grandine mista a forte pioggia a Milano: in tutte le zone, le vie, i cortili, i parchi, cantine o balconi, la lista non finisce facilmente. I soccorsi hanno fatto quanto di meglio possibile, ma i danni stimati sono stratosferici, per i commercianti, i cittadini, il comune ma non di meno la natura.

Viabilità

Il traffico, seppur ridotto dalla stagione estiva per chi è in ferie o soffre il caldo, è stato messo in seria difficoltà partendo dalle vie vicino a casa, sino alle strade a maggior affluenza per tanti alberi o rami di questi. Hanno tagliato i percorsi di tanti tragitti, lasciando disorientati sia gli autisti che I pedoni che aspettavano invano I mezzi pubblici che, a loro volta, hanno dovuto cambiare il percorso tradizionale ma avvisando poco del disservizio.

Danno della Bufera ramo di albero blocca via inganni 40 in un senso di marcia

Mutamenti climatici

Causa dei cambiamenti climatici – frasi spesso usate da scienziati che allarmavano da alcuni decenni e che solo dopo un secolo dal loro avvento, ambientalisti e numerose popolazioni ripetevano e protestavano rispettivamente. Temperature sempre più alte, fenomeni atmosferici imprevedibili – come la scorsa bufera – o incontrollabili, ma anche catastrofi avvenute in questi giorni, in passato e non ancora placate.

Danno della Bufera albero sradicato blocca via inganni 70 in un senso di marcia
Albero blocca metà via colombi da Cascina Sella Nuova

Ambiente

Il prezzo maggiore lo assorbe la natura, in questa avversità, centinaia di alberi sono stati sradicati, spezzati o amputati dei loro rami. Questa bufera, tipica del periodo estivo, si sarebbe potuta mitigare avendo più controllo, riguardo e intervento purtroppo necessario se si rischia di perdere alberi che aiutano a darci non solo ossigeno, rifugio  e nutrimento per la fauna ma anche riparo dal forte sole estivo.

Ferdinando Benati

Previous Post

Edicola d'autore

Next Post

Il diciotto - Luglio 2023

Related Posts

Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
18 News

Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica

by Gaia Parisi
Settembre 19, 2025
Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
Leggi il Diciotto

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

by AdminL
Giugno 18, 2025
Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”
Leggi il Diciotto

Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”

by AdminL
Marzo 27, 2025
18 News

A Figino: La musica che unisce

by Redattore5
Marzo 2, 2025
Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo
18 News

Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo

by AdminL
Settembre 18, 2024
Next Post

Il diciotto - Luglio 2023

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • Il Diciotto Ottobre 2025
  • Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica
  • Il Diciotto Settembre 2025
  • Il Diciotto Luglio Agosto 2025
  • Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Associazione il diciotto informazione e cultura impresa sociale - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Il Diciotto Ottobre 2025

Il Diciotto Ottobre 2025

Ottobre 8, 2025
Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi

Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica

Settembre 19, 2025

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In