domenica, Agosto 31, 2025
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home Leggi il Diciotto

Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”

Scritto da Stefano Ferri

Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”
2
SHARES
82
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Un maxi cestone della spazzatura alto circa 7 metri è apparso ieri in piazza XXV aprile. A portarlo è stata Amsa, per promuovere la campagna “Mettici la Testa” e provare a convincere tutti coloro che riempiono i 23mila cestini stradali di rifiuti che non dovrebbero essere conferiti con rifiuti domestici o li usano come se fossero discariche. Oltre al tour nelle piazze –  l’installazione farà tappa anche in piazza Leonardo da Vinci e piazza Cordusio – la campagna proseguirà online e offline fino al 30 marzo attraverso contenuti sui social media, affissioni cittadine, distribuzione di materiale informativo e iniziative della società dedicate al decoro urbano, come nell’ambito del Carnevale ambrosiano.

il maxi cestone di Amsa, alto sette metri per la campagna di Amsa “Metteci la testa”.

Nel maxi cestone posto in piazza XXV aprile le persone potranno letteralmente “mettere la testa” e osservare il problema dei conferimenti errati da una nuova prospettiva: all’interno, infatti, un video proiettato dal punto di vista del fondo di un cestino Amsa mostrerà con un linguaggio ironico cosa può essere gettato al suo interno – come i piccoli rifiuti da passeggio, dalle bottigliette d’acqua ai sacchetti delle deiezioni canine – e cosa no – come i sacchi della spazzatura domestica. Il maxi cestone al centro della campagna di comunicazione “Mettici la Testa” è quindi un invito a fare la propria parte per garantire una raccolta efficiente e sostenibile, una vera e propria installazione artistica che verrà allestita in tre tra le piazze a maggiore pedonabilità di Milano, capace di dialogare con lo spazio urbano intrattenendo i cittadini con un’esperienza immersiva e coinvolgente.

23mila cestini, svuotati 2,2 volte al giorno

I cestini stradali infatti rappresentano un elemento essenziale per garantire la pulizia e il decoro della città, contribuendo alla qualità degli spazi pubblici. Con il nuovo contratto di servizio tra Amsa e Comune di Milano, il numero di vuotature settimanali è salito a 198mila: ogni cestino viene svuotato in media 2,2 volte al giorno. Sul territorio comunale ne sono presenti 23mila di cui 13mila lungo le strade e 10mila nei parchi, assicurando un sistema capillare di raccolta dei rifiuti urbani che conta 1,7 cestini ogni 100 abitanti, un valore nettamente superiore alla media delle altre metropoli europee. Amsterdam, ad esempio, dispone di circa 9mila cestini con un rapporto di 1 ogni 100 abitanti, mentre a Berlino, Parigi e Dublino questo valore cala a 0,7.

Da sinistra l’assessora Elena Grandi, Marcello Milani, amministratore delegato di Amsa, e Carlotta Ventura, presidente di Amsa.

Solo il 35% dei rifiuti è prodotto in strada

Da un’analisi merceologica condotta da Amsa nel mese di gennaio 2025 – analizzando oltre una tonnellata di rifiuti proveniente da quartieri diversi della città – è emerso che solo il 35% del contenuto dei cestini è prodotto in strada, mentre oltre la metà (il 65%) proviene dalle abitazioni (il 47,9%) e dalle attività commerciali (il 16,7%). Anche quello dei piccoli scarichi abusivi intorno ai contenitori stessi è un fenomeno in crescita, aumentato del 38% nel 2024 rispetto all’anno precedente. Dati che confermano la necessità di un corretto utilizzo dei cestini per contribuire a mantenere Milano ancora più pulita.

Le dichiarazioni dell’assessora Grandi e della presidente Ventura

«Utilizzare correttamente i cestini per la raccolta dei rifiuti è un gesto semplice, ma fondamentale: un segno di civiltà e di cura del bene comune che contribuisce a mantenere pulito e ordinato il nostro territorio, migliorando la percezione della città e anche la qualità della vita di tutti i cittadini e le cittadine. Anche il più piccolo sforzo da parte di ciascuno di noi ha quindi un grande impatto sul benessere della nostra comunità e dell’ambiente urbano» ha detto l’assessora al Verde e Ambiente Elena Grandi.

«In una metropoli come Milano, che viene vissuta da 800mila city user al giorno e quasi 10 milioni di turisti all’anno che si aggiungono ai residenti, la cura dello spazio pubblico è un elemento essenziale per la qualità della vita e il decoro urbano. Favorire un uso corretto dei cestini stradali significa promuovere un modello di convivenza basato sull’impegno condiviso e sul rispetto della città. Con la campagna Mettici la Testa, Amsa intende rafforzare questa consapevolezza – ha dichiarato Carlotta Ventura, presidente di Amsa –. L’installazione immersiva del maxi cestone non è solo un’opera visiva, ma un’esperienza di intrattenimento che invita a guardare questo fenomeno da una nuova prospettiva. Stimolando la riflessione e la collaborazione attiva di tutti, possiamo trasformare un gesto quotidiano in un atto di responsabilità collettiva».

Stefano Ferri
Previous Post

Il Diciotto Marzo 2025

Next Post

Il Diciotto Aprile 2025

Related Posts

Il Diciotto Luglio Agosto 2025
Leggi il Diciotto

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

by AdminL
Luglio 8, 2025
Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
Leggi il Diciotto

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

by AdminL
Giugno 18, 2025
Il Diciotto Giugno 2025
Leggi il Diciotto

Il Diciotto Giugno 2025

by AdminL
Maggio 27, 2025
Il Diciotto Maggio 2025
Leggi il Diciotto

Il Diciotto Maggio 2025

by AdminL
Maggio 13, 2025
Premio Letterario “Baggio in giallo” e “Baggio Memoir”
Leggi il Diciotto

Premio Letterario “Baggio in giallo” e “Baggio Memoir”

by AdminL
Aprile 16, 2025
Next Post
Il Diciotto Aprile 2025

Il Diciotto Aprile 2025

Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • Il Diciotto Luglio Agosto 2025
  • Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
  • Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
  • Il Diciotto Giugno 2025
  • Il Diciotto Maggio 2025
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Associazione il diciotto informazione e cultura impresa sociale - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Luglio 8, 2025
Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Giugno 18, 2025

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.