mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

Fratelli tutti e Bene comune, per contrastare la crisi sociale

Un appello per tutti coloro che sono interessati ad agire per il Bene Comune

Fratelli tutti e Bene comune, per contrastare la crisi sociale
1
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Quale futuro post-pandemia ci attende? La crisi sanitaria sfocerà in una crisi sociale ed economica, come contrastarla? Come aiutare già da ora le categorie più vulnerabili?

Di pari passo con l’emergenza sanitaria si è sviluppata l’emergenza sociale. Un’emergenza che ha colpito duramente una parte della popolazione, accentuando maggiormente il divario tra fasce più abbienti e quelle meno. Si teme che la ripresa possa accentuare questo divario ed ingigantire la crisi economica e sociale.

L’evento, dal titolo “Fratelli tutti e Bene comune, per contrastare la crisi sociale”, organizzato da ReAgire insieme alla Comunità di Sant’Egidio e all’Ordine Francescano Secolare offre una riflessione su questi temi.

“Fratelli tutti”, filo conduttore dell’iniziativa, riprende il titolo dell’ultima enciclica di Papa Franceso per riflettere sulla fraternità e l’amicizia sociale. “Fratelli tutti” è un’espressione tratta dalle Ammonizioni di San Francesco d’Assisi e tra i suoi consigli il Santo Padre ne evidenzia uno in particolare: l’invito ad un amore che va al di là delle barriere della geografia e dello spazio.

Un invito, rinnovato attraverso l’evento, rivolto a tutti, credenti e non, cristiani o appartenenti ad altre religioni che hanno voglia di impegnarsi per il bene comune.

ReAgire con questo ciclo di incontri, che non hanno nulla a che vedere con una riflessione teologica sull’enciclica papale, ma vuole prenderla però come  spunto per analizzare dal punto di vista sociale ed economico la situazione attuale ed ipotizzare i possibili scenari futuri, lancia un appello a tutti coloro che sono interessati al bene comune per sensibilizzarli verso il problema, affinché si attivino per arginare la crisi post covid.

L’evento si dividerà in due fasi.

La prima, con tre incontri alle ore 20.45 in streaming su Youtube, per affrontare i temi come l’impatto della pandemia su Milano e come affrontarne gli effetti in una prospettiva inclusiva, in programma il 3 maggio; la grande questione del lavoro, e come rispondere a precarietà e disoccupazione senza che il lavoro sia un diritto solo per alcuni, il 17 maggio, ed infine, il 7 giugno, verrà approfondito il modello sociale di una città multietnica affinché la crisi economica non accentui distanze e disuguaglianze.

La seconda fase  avrà luogo il 21 giugno, sempre alle ore 20.45, sulla piattaforma zoom, per dare un seguito agli incontri e per stilare un documento conclusivo e propositivo. Potranno partecipare tutti coloro che hanno trovato interesse nelle idee sviluppate e intendono impegnarsi per il futuro.

Un invito a tutti gli uomini (e le donne) di buona volontà affinché si attivino secondo le proprie possibilità per agire con discernimento, creando inclusione e coesione sempre nell’ottica di ottenere un bene comune, superando la propria individualità.

Per il programma delle serate e registrarsi agli eventi:  https://reagireinsieme.org/eventi/fratellitutti

ReAgire a.p.s., nata nel 2015, è una rete solidale di persone in cui la cultura dell’impresa, delle professioni, del lavoro dipendente si integrano con la condizione di chi è in cerca di lavoro per accompagnarlo durante questa fase della vita.

Per farlo l’associazione ha sviluppato cinque ambiti d’azione: Incontrarsi, Accompagnare, Coinvolgere l‘Economia locale, Progettare lavoro, Condividere. La sua attività principale è MyJob Laboratorio, modello solidale di accompagnamento al lavoro tramite orientamento, formazione, incubazione di idee e sostegno al reddito. Negli ultimi tre anni MyJob Laboratorio ha visto la partecipazione di più di un centinaio di persone in cerca di lavoro, due terzi delle quali ha trovato una collocazione lavorativa, e ha portato ReAgire a sottoscrivere un Protocollo d’Intesa con il Comune di Milano.  

https://www.reagireinsieme.org 

Previous Post

Il diciotto - Aprile 2021

Next Post

San Siro: la sassaiola contro la polizia è un grido di aiuto?

Related Posts

18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Intervista al Direttore da Milano All News
Leggi il Diciotto

Intervista al Direttore da Milano All News

by AdminL
Dicembre 21, 2022
18 News

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Teatro Caboto:  riparte la stagione teatrale
18 News

Teatro Caboto: riparte la stagione teatrale

by Redattore5
Ottobre 7, 2022
Next Post
San Siro periferia

San Siro: la sassaiola contro la polizia è un grido di aiuto?

Please login to join discussion
Leggi il Diciotto

Il diciotto – Febbraio 2023

Leggilo Subito

by AdminL
Febbraio 5, 2023
Carlo BorghettiCarlo BorghettiCarlo Borghetti

Categorie

Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Cascina Vita Nova a Baggio

Cascina Vita Nova a Baggio

Febbraio 5, 2023

Il diciotto – Febbraio 2023

Febbraio 5, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}