martedì, Marzo 28, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

1
SHARES
74
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Il più vecchio ha 98anni, il più giovane 68. Sono stati circa una trentina, per la maggior parte donne, gli ospiti della RSA Parco delle Cave  e RSA Baggio che hanno partecipato ad un’escursione al Parco delle Cave di Milano organizzata in collaborazione con l’Associazione Amici Cascina Linterno. Una gita fuori dai cancelli della RSA per stare in mezzo alla natura e conoscere la storia della Cascina Linterno e di uno dei suoi vicini più illustri: Don Giuseppe Gervasini, El pret de Ratanà.

Sabato 17 settembre, Gianni Bianchi, presidente dell’Associazione Amici Cascina Linterno, ha fatto da guida agli ospiti della RSA accompagnandoli lungo il breve tragitto percorso con un trenino turistico su gomma che ha coperto la distanza da via Capri 21, sede della RSA, a via Fratelli Zoia 194, ingresso della Cascina Linterno.

Accompagnati dalla direttrice della RSA PARCO DELLE CAVE e della RSA BAGGIO, Laura Sartori, assistita da mezza dozzina di operatori sanitari e da una volontaria, gli ospiti hanno passato una mattinata ad ascoltare la storia della Linterno e le varie leggende legate alla sua chiesetta e di don Giuseppe Gervasoni, il pret de Ratanà, un grande guaritore, erborista e a detta di molti anche chiaroveggente.

Tra le leggende narrate da Gianni Bianchi, coadiuvato dal fratello Angelo, ricordiamo la storia della campana che è custodita all’interno della chiesetta. Sulla campana, che sovrastava il piccolo campanile “a vela”, è inciso l’anno 1783, presumibilmente la data di fusione della campana. La struttura sacra è stata invece aperta al culto il 9 ottobre 1754. La leggenda narra che in caso di grandine se la campana viene suonata può, con le sue onde sonore, trasformare la grandine in pioggia.

La chiesetta conserva un’altra chicca, la statua di cartapesta dell’Ecce Homo con corona di spine e mantello strappato. Un’opera di poco valore artistico venne superficialmente definita da un antiquario nel 1958, ma di grande valore per gli abitanti della zona, convinti che se venisse distrutta potrebbe “accadere il finimondo”.

Diversi gli interventi dei presenti, tra i quali la testimonianza di una signora ottantenne che ha raccontato come all’età di  cinque anni fu portata da don Giuseppe per un problema che aveva sul viso e guarì grazie alle erbe officinali che le furono prescritte.

Ennio Strada il più anziano degli ospiti con i suoi 96 anni, ha ringraziato i fratelli Bianchi per la bella presentazione e per il loro costante impegno nell’organizzare eventi, realizzare pubblicazioni e  varie  attività per preservare e custodire la memoria della Cascina Linterno.

Finita la presentazione gli ospiti della RSA, assistiti con  affetto e grande competenza e professionalità dal personale della RSA, hanno gustato una veloce merenda sull’aia prima di riprendere il viaggio di ritorno con il trenino su gomma.

Laura Sartori ha illustrato le altre attività ludico culturali organizzate dalle RSA Parco delle Cave ed RSA Baggio a partire “dalle gite alla Cava Aurora ai pomeriggi danzanti all’interno della struttura. Prima della chiusura causa COVID-19, nel cortile delle nostre RSA il lunedì mattina c’era il mercato, una bancarella di frutta e verdura, una di formaggi, una di miele, una di vini e prodotti dolciari, una di indumenti. La nostra parrucchiera era aperta al territorio e spesso i nostri saloni ospitavano mostre fotografiche o artistiche. Organizzavamo incontri di cultura generale ai quali accedevano gli abitanti della zona. Avevamo attivato anche l’adozione a distanza di una bimba, attraverso la vendita di bijoux che i nostri ospiti producevano con l’aiuto di una volontaria. I bambini della scuole elementari e medie del territorio, durante le festività natalizie e pasquali, accedevano alle strutture con recite e canti per gli ospiti. Una volta al mese organizzavamo nel salone una specie di ristorante; invitavamo un parente per ciascun ospite (gli ospiti erano circa una trentina alla volta) e veniva cucinato un piatto tipico regionale, ogni volta di provenienza diversa (abbiamo chiamato questa attività “Regioni d’Italia”) Lo scopo che ci eravamo prefissi era di aprire progressivamente la struttura all’esterno, per restituire ai nostri ospiti la percezione di essere ancora pienamente integrati nella vita sociale e sul territorio.

 L’arrivo della pandemia ha fermato tutto, ma ora piano piano, vogliamo ricostruire e riattivare ogni nostra attività.

In realtà ci aspettiamo una risposta concreta dal territorio, un aiuto. Speriamo, per esempio che nel momento in cui riusciremo a far ripartire il mercato, diverse persone vi accedano e partecipino alle iniziative che riprenderemo”.

RSA “ PARCO DELLE CAVE”  RSA”BAGGIO”

Via Capri, 21 – 20153 Milano

Tel.: 0248916905

 

rsaparcocavebaggio@gruppogheron.it

www.gruppogheron.it

Previous Post

Teatro Caboto: riparte la stagione teatrale

Next Post

Il diciotto - Ottobre 2022

Related Posts

La Protezione Civile si trasferisce  a Baggio
18 News

La Protezione Civile si trasferisce a Baggio

by Redattore5
Marzo 12, 2023
Cascina Vita Nova a Baggio
18 News

Cascina Vita Nova a Baggio

by Redattore5
Febbraio 5, 2023
Uncategorized

Un coro per tutti: Musica Laudantes

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Next Post

Il diciotto - Ottobre 2022

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • La Protezione Civile si trasferisce a Baggio
  • Il diciotto – Marzo 2023
  • Cascina Vita Nova a Baggio
  • Il diciotto – Febbraio 2023
  • Un coro per tutti: Musica Laudantes
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

La Protezione Civile si trasferisce  a Baggio

La Protezione Civile si trasferisce a Baggio

Marzo 12, 2023

Il diciotto – Marzo 2023

Marzo 10, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}