martedì, Marzo 28, 2023
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

Teatro Caboto: riparte la stagione teatrale

Riparte la stagione teatrale

Teatro Caboto:  riparte la stagione teatrale

Teatro Caboto, foto di Alessandro Tintori

5
SHARES
229
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Riparte la stagione di Baggio Teatro Caboto, di via Mar Nero 10, Milano, il teatro ospitato nella grande sala della parrocchia San Giovanni Bosco a Baggio, Milano.

Abbiamo intervistato Gianluca Frigerio, direttore artistico del Teatro Caboto e presidente rappresentante legale della associazione Teatri Milano Hic et Nunc Aps che ne è l’ente organizzatore.

D: Come è andata la stagione 2021-2022, la prima quasi intera dopo la pandemia?

R: La risposta che nasce spontanea a questa domanda è: molto bene ma non come prima. Certamente abbiamo visto la sala tornare a vivere di gente, applausi, risate, chiacchere, incontri, socialità e questo ci ha molto confortato soprattutto ripensando al numero esiguo di presenze che abbiamo registrato durante le sporadiche seppur tanto desiderate giornate di apertura che l’emergenza sanitaria ci ha concesso nella stagione 2020-21. Ma la sala non è mai stata più piena come nel 2018-19 cioè durante la nostra prima vera stagione teatrale a Baggio. Dobbiamo dirlo. La pandemia sembra aver lasciato tracce e se queste saranno indelebili lo scopriremo negli anni a venire. Una conseguenza di questo è la difficoltà che abbiamo riscontrato nel fare un bilancio della nostra proposta di spettacoli, perché in fondo noi ci eravamo appena trasferiti dalla zona Wagner, la sala di via Mar Nero era stata appena ristrutturata, quando all’improvviso è arrivato un piccolo virus che ha fatto un gran bel casino.  Quanto la pandemia ha inciso sull’attuale calo di pubblico? Quanto la nostra proposta può trasformarsi per cercare di incontrare maggiormente i gusti e le aspettative del pubblico di Baggio, per invogliarlo a tornare o a venire per la prima volta a vedere il teatro che proponiamo? Abbiamo cercato di rispondere a queste due domande con una soluzione unica: ai residenti il vasto quartiere che chiamiamo Baggio, ma che comprende tanto Valsesia quanto Viridiana, tanto Sella Nuova quanto Sant’Appollinare, da Bisceglie fino a Olmi ci piace proporre solo il tipo di spettacoli che abbiamo visto gradire di più quanto a numero di presenze, vale a dire il teatro in lingua milanese e il teatro ragazzi.

 

D:Potete fare un consuntivo sul numero degli spettacoli organizzati e sulla media di spettatori per spettacolo?

R:Noi ogni stagione creiamo e organizziamo circa dieci titoli nuovi all’anno per un totale di 100 repliche tra prosa, milanese e teatro ragazzi. La media degli spettatori è stata di 100 a replica con i bimbi, 60 con gli over del milanese e 40 con la prosa. Si parla di media quindi a volte abbiamo avuto anche repliche con numeri anche più alti ma mai molto più bassi.

 

D: Voi dividete i Vostri spettacolo tra diverse sedi: viale Corsica/Via Kolbe e via Mar Nero. Con quale periodicità? Nella stagione 2022/2023 vengono portati in scena gli stessi spettacoli o cambia la programmazione a secondo della sede?

R: Dalla stagione 2022-23 abbiamo diversificato la nostra programmazione. La prosa verrà rappresentata solo al Caboto Teatro Kolbe di Viale Corsica di venerdì, sabato e domenica. Solo il milanese sarà sia al Kolbe di venerdì e sabato sia a Baggio Teatro Caboto di domenica, sempre alle ore 16. Quindi per gli spettatori del milanese di Baggio è importante segnalare che il teatro in milanese non sarà più di sabato ma si sposta alla domenica, giorno sicuramente più adatto per passare un pomeriggio a teatro. Il Teatro Ragazzi rimane sempre a Baggio o il giovedì alle 17.30 o durante le festività come sant’Ambrogio.

D: La ripartenza della stagione teatrale 2022-2023. Quali spettacoli sono in programma nel prossimo trimestre al Teatro Caboto Via Mar Nero?

R: Innanzitutto vogliamo dire che il prezzo del biglietto rimane fermo a 7 euro (euro 5 per Teatro Ragazzi); certi che questo sforzo possa essere apprezzato e non confuso come mancanza di qualità professionale che invece – dobbiamo dirlo – è garantita oltre che attestata sui social.

Apriamo domenica 9 ottobre con la commedia comica in milanese dal titolo QUAND EL DI’ L’E’ QUEL, GHE’ NIENT DE FA’ (9  – 16 – 23 – 30 ottobre e 6 novembre) e poi proseguiamo domenica  27 novembre e  4 dicembre con la commedia brillante PROFUMM SOSPETT. Gli spettacoli sono diretti da Gianluca Frigerio e interpretati dalla compagnia stabile “Milanes a Milan” del Teatro Caboto.

Per i più piccoli (età 4-10 anni) ci sarà la favola di BIANCANEVE in scena giovedì 27 ottobre e giovedì 3,10,17 novembre alle ore 17.30 e IL FURTO DI NATALE previsto mercoledì 7 –giovedì 8 –venerdì 9 – sabato 10 –domenica 11 dicembre 2022 ore 16. Gli spettacoli sono curati da Ciro Cipriano con la compagnia “Miclo” del Teatro Caboto.

 

Foto di Alessandro Tintori

STAGIONE TEATRALE DI TEATRO MILANESE E TEATRO RAGAZZI 2022 

BAGGIO TEATRO CABOTO

Via Mar Nero 10 Milano

Presso la sala polivalente della Parrocchia San Giovanni Bosco

www.teatrocaboto.com

mail@teatrocaboto.com    tel.02.70.60.50.35

 

Previous Post

Il diciotto - Settembre 2022

Next Post

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

Related Posts

La Protezione Civile si trasferisce  a Baggio
18 News

La Protezione Civile si trasferisce a Baggio

by Redattore5
Marzo 12, 2023
Cascina Vita Nova a Baggio
18 News

Cascina Vita Nova a Baggio

by Redattore5
Febbraio 5, 2023
Uncategorized

Un coro per tutti: Musica Laudantes

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

L’integrazione passa attraverso la Lingua

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
18 News

Una Crisalide è nata a Baggio

by Redattore5
Gennaio 18, 2023
Next Post

CASCINA LlNTERNO E RSA PARCO DELLE CAVE e RSA BAGGIO

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • La Protezione Civile si trasferisce a Baggio
  • Il diciotto – Marzo 2023
  • Cascina Vita Nova a Baggio
  • Il diciotto – Febbraio 2023
  • Un coro per tutti: Musica Laudantes
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Il Diciotto s.c.a.r.l. - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

La Protezione Civile si trasferisce  a Baggio

La Protezione Civile si trasferisce a Baggio

Marzo 12, 2023

Il diciotto – Marzo 2023

Marzo 10, 2023

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}