martedì, Luglio 1, 2025
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

Un posto di lavoro vicino a casa

Cerchi personale? Il progetto "Family work - km zero" ti può aiutare

Un posto di lavoro vicino a casa
4
SHARES
224
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Il posto di lavoro vicino a casa è il sogno di tutti, specialmente per chi è un genitore singolo e deve accudire un minore.

Milano è una grande città che offre numerose possibilità di formazione e di lavoro. Però spesso è difficile che la domanda e l’offerta si incrocino a km zero. Per certi versi è una città troppo grande e troppo impersonale. E spesso è difficile che chi cerca un impiego venga a conoscenza di chi cerca del personale, anche se gli uni si trovano a pochi isolati di distanza dagli altri.

Con il progetto “Family Work – km Zero” si cerca di far incontrare sul territorio la domanda con l’offerta di lavoro.

Il Progetto “Family Work – km Zero”, intervento sperimentale che fa parte del Programma QuBi – La ricetta contro la povertà infantile, finanziato da Fondazione Cariplo e patrocinato dal Comune di Milano, è stato avviato nel 2021 nei Municipi 2 e 3, ed esteso ai Municipi 5,6 e 7 di Milano a partire dal 2023.

Ne ha parlato con Il Diciotto Marco Zandrini, coordinatore di Consorzio SIR – Solidarietà in Rete – referente del progetto nel Municipio 7, realizzato in collaborazione con Ala Milano onlus, Consorzio SIR, Officina Lavoro, Soleterre, Equa e altre realtà del terzo settore milanese.

Come spiega Zandrini, il progetto “Family Work a Km Zero” è destinato a genitori (mamme e papà) disoccupati o sottoccupati con figli minori, che si trovano in condizione precarie, e nella difficoltà di conciliare il lavoro con la cura dei propri figli. Tramite percorsi di sostegno e di formazione il progetto si propone di aiutare nell’inserimento in ambito lavorativo favorendo l’incrocio tra la domanda e l’offerta, valorizzando le risorse di prossimità in materia di formazione e opportunità lavorative.

Il progetto opera attraverso tre “tutor lavorativi” che si occupano di aiutare le persone nella ricerca dell’occupazione, nella redazione di CV, lettere di presentazione o orientano verso corsi di formazione e uno “scout aziendale”, che ha il compito di cercare offerte di lavoro in linea con i profili professionali delle persone seguite dai tutor e a cui privati e aziende possono rivolgersi per cercare personale.

Un modo per intercettare l’offerta di posti di lavoro sul territorio e allo stesso tempo per permettere ai genitori di figli minori di poter conciliare gli impegni lavorativi con le esigenza famigliari.

Nel corso del 2023, circa l’80% dei 125 destinatari dei progetti personalizzati attivati con “Family Work” erano donne, per la maggior parte straniere.

27 sono stati gli inserimenti lavorativi; mentre 15 persone hanno iniziato un percorso lavorativo trovato in autonomia, grazie al sostegno e all’orientamento erogati tramite il progetto.

12 donne hanno partecipato a percorsi formativi.

Tra le figure professionali proposte ci sono assistenti familiari, babysitter, addetti alle pulizie e alla ristorazione.

Il progetto Family Work si concluderà il prossimo giugno, ma rimarranno attivi gli Sportelli Lavoro gestiti nel Municipio 7 dai tutor di Consorzio SIR, Officina Lavoro e Soleterre.

Le realtà produttive della zona che hanno necessità di reclutare del personale possono rivolgersi al servizio di scouting aziendale del progetto Family Work.

Consorzio SIR inoltre è un ente accreditato con Regione Lombardia per la formazione e il lavoro tramite cui è possibile attivare tutti gli strumenti previsti per le politiche attive del lavoro (Dote Lavoro, programma Gol, tirocini).

 

Per informazioni: Dante Vecchi – tel. 335.103 3670 – mail: dante.vecchi@consorziosir.it

SiR – Solidarietà in Rete è un Consorzio di cooperative sociali, impegnate nella gestione di servizi educativi, socio-assistenziali, socio-sanitari, formativi, occupazionali e residenziali, rivolti a minori, giovani e adulti, con un’attenzione particolare all’area della disabilità intellettiva e delle difficoltà di apprendimento.

Nel Municipio 7, presso la sede di Via Giuseppe Gabetti, Consorzio SIR gestisce un poliambulatorio di neuropsichiatria infantile autorizzato da ATS, un servizio socioeducativo per minori fragili e la scuola di musica Carousel.

www.consorziosir.it

Previous Post

Il diciotto - Aprile 2024

Next Post

Il diciotto - Maggio 2024

Related Posts

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
Leggi il Diciotto

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

by AdminL
Giugno 18, 2025
Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
Uncategorized

Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi

by Gaia Parisi
Maggio 29, 2025
Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”
Leggi il Diciotto

Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”

by AdminL
Marzo 27, 2025
18 News

A Figino: La musica che unisce

by Redattore5
Marzo 2, 2025
Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo
18 News

Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo

by AdminL
Settembre 18, 2024
Next Post

Il diciotto - Maggio 2024

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
  • Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
  • Il Diciotto Giugno 2025
  • Il Diciotto Maggio 2025
  • Premio Letterario “Baggio in giallo” e “Baggio Memoir”
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Associazione il diciotto informazione e cultura impresa sociale - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Giugno 18, 2025
Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi

Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi

Maggio 29, 2025

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In