venerdì, Agosto 29, 2025
  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti
Il Diciotto
Il diciotto Pubblicità
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
Il Diciotto
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS
No Result
View All Result
Il Diciotto
No Result
View All Result
Home 18 News

Corale Laudantes – Le via della fede

La fede come ispirazione dei grandi compositori

Corale Laudantes – Le via della fede

Musica Laudantes diretta da Luca Cuomo.jpg

4
SHARES
198
VIEWS
Condividi su FacebookInvia Email

Di Ersinija Galin

Venerdì 7 giugno 2024 presso la parrocchia di Santa Marcellina a Muggiano (Milano) ha avuto luogo una doppia celebrazione con il concerto dal titolo “Le vie della fede”: la festa patronale di Muggiano nell’anno del quarantesimo anniversario della Corale Laudantes.

La corale, nata nel 1984, aveva come obiettivo principale l’animazione liturgica. Dal 2015 ha ampliato il proprio repertorio, aggiungendo anche pagine rinascimentali profane, brani d’operetta e colonne sonore.

L’obiettivo, rimasto immutato negli anni, è quello di diffondere la musica sul territorio, principalmente nella zona Sud Ovest di Milano, e poi a seguire l’hinterland, creando anche dei “prodotti artistici” ad hoc per qualsiasi esigenza di tipo culturale, oltre ad aver avviato dei corsi di vocalità totalmente gratuiti per il territorio.

Le vie della fede

E il concerto dal titolo “Le vie della fede” è stato un esempio di tale missione.

L’evento, diviso in due parti, era dedicato nella prima alla fede nella vita dei compositori.

Una breve introduzione per ciascun brano ha esplorato il collegamento tra il compositore e la fede.

Musicisti come Verdi, Mozart e Offenbach devono la propria formazione alla musica liturgica.

Ricordiamo che Verdi, quando andò alla scuola superiore che si trovava a Busseto, si spostava regolarmente a Roncole, suo paese natale, per suonare l’organo della chiesa durante le funzioni religiose. La fede ha spesso contribuito ad ispirare i compositori nel creare sinfonie sublimi. Ed è proprio attraverso l’esecuzione di brani anche laici che la si può percepire.

La musica è un mezzo che Dio usa per farci crescere.

Nella prima parte del concerto sono state eseguite musiche come “Barcarolle” di J. Offenbach, “Un’aura amorosa” di Wolfgang Amadeus Mozart, “Và pensiero “ di Giuseppe Verdi, “Intermezzo” di Pietro Mascagni e “ Il cardellino” di Vivaldi.

Quest’ultimo brano è stato eseguito con maestria al flauto traverso dal maestro Luca Cuomo e da Stefano Miani al pianoforte, che con le loro note hanno riprodotto il cinguettio glorioso di questo piccolo pennuto.

La musica sacra nel mondo: un dialogo universale senza  parole e senza traduzioni

Nella seconda parte del concerto dal titolo “La musica sacra nel mondo”, sono stati eseguiti brani sacri di compositori provenienti da diverse paesi del mondo:  “Look at the world” del britannico, John Rutter  l’”Ave Verum Corpus” dell’austriaco Mozart , l’African Psalm , particolarmente ritmato, dello statunitense P.M. Liebergen,”Gloria” dell’ americana Carole Stephens e “Confirma Hoc Deus” dell’italiano Antonio Salieri.

Un giro attraverso i continenti a sottolineare come la celebrazione della fede nel mondo sia uguale per tutti. La musica mette in comunicazione in modo indicibile ma inesorabile.

Aiuta a dialogare senza dover usare un traduttore, perché la musica è universale. La musica parla ai nostri cuori, rendendoci tutti uguali.

Alla conclusione del concerto, l’applauso scrosciante del pubblico è stata una splendida gratificazione per la Corale Laudantes.

Corale Laudantes

La Corale Laudantes è composta da circa 30 coristi, quasi tutti senza formazione musicale. Si riunisce a Cesano Boscone ogni giovedì dalle 21 e la prova prevede non solo l’apprendimento del brano ma anche tecnica vocale ed esercizi di lettura musicale. In più ogni corista può contare su un database, dove può trovare la propria parte audio e lo spartito.

Chi volesse partecipare al coro può contattare

Corale Laudantes

Piazza San Giovanni Battista 2 – 20090 Cesano Boscone (MI)

328-2257777

Mail: musicalaudantes@hotmail.com

Sito: Pagina Facebook / Instagram / Linkedin: CORALE LAUDANTES

Previous Post

Il diciotto - Luglio 2024

Next Post

Il Diciotto Agosto Settembre 2024

Related Posts

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
Leggi il Diciotto

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

by AdminL
Giugno 18, 2025
Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
Uncategorized

Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi

by Gaia Parisi
Maggio 29, 2025
Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”
Leggi il Diciotto

Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”

by AdminL
Marzo 27, 2025
18 News

A Figino: La musica che unisce

by Redattore5
Marzo 2, 2025
Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo
18 News

Open day al Policlinico di Milano sul colesterolo

by AdminL
Settembre 18, 2024
Next Post
Il Diciotto Agosto Settembre 2024

Il Diciotto Agosto Settembre 2024

Please login to join discussion
Il diciotto - Mensile di Informazione e Cultura

Categorie

Articoli Recenti

  • Il Diciotto Luglio Agosto 2025
  • Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova
  • Prostata, oncologia di precisione: la Lombardia adotta i radioligandi
  • Il Diciotto Giugno 2025
  • Il Diciotto Maggio 2025
Il Diciotto

Conoscere e far conoscere la storia del Municipio 7 di Milano aggregando e creando contenuti informativi o che migliorino l'aspetto e la vita del quartiere e dell'abitante del quartiere.


Scopri Chi Siamo

Associazione il diciotto informazione e cultura impresa sociale - C.F. 05979270153 - Piazza Anita Garibaldi 13 - 20152 Milano

Categorie

Menù

  • Pubblicità
  • Archivio Storico
  • Contatti

Legal

Privacy
Termini e Condizioni

Recent News

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Il Diciotto Luglio Agosto 2025

Luglio 8, 2025
Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Volontariato aziendale a Cascina Vita Nuova

Giugno 18, 2025

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Le Intenzioni
    • Il mensile e la redazione
    • La nostra storia
    • Contatti
  • Leggi
    • Abbonati
    • Dove trovi il 18
    • Leggi Il Diciotto
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2007
    • Le Rubriche
      • L’angolo dell’Avvocato
      • Parco Delle Cave
    • News
    • Pubblicazioni
    • Eccellenze
  • Iscriviti alla Community
    • My Account
  • Progetti
    • Archivio Storico
    • Ceramiche
    • Baggio è…
  • Sostienici
  • Pubblicità
  • Partner
  • KIDS

© 2019 Developed by Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti - Mca Servizi aiuta la tua impresa - internet, marketing, legale e sviluppo prodotto www.mcaservizi.it.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In